
Bella ed avvincente anche il secondo quarto di Finale che ha visto l’Aurora Desio avere la meglio sulla Robur Et Fides Varese per 62-58. Desio partiva meglio, Varese provava a ridurre il gap, il primo periodo finiva sul 16-7. Nel secondo la Robur Et Fides risaliva e al riposo lungo era tornata in partita, 33-27. Al ritorno in campo Desio dava un altro strappo e al 30’ era avanti di 16 lunghezze, 53-37. Sembrava finita invece, la Robur Et Fides man mano rosicchiava punti agli avversari e con un controparziale di 6-19 tornava a ameno 1 (59-58) quando mancavano alla fine pochi secondi. Varese recuperava anche palla, poi però commetteva fallo antisportivo e Desio dalla lunetta chiudeva la contesa per 62-58.Avvincente anche la sfida tra la Pallacanestro Varese e l’Universo Basket Treviso che si è decisa nel finale a favore dei lombardi per 62-59. Varese al termine del primo tempo sembrava avere il controllo della contesa avanti sul punteggio per 42-25. Treviso nel secondo tempo cambiava marcia, rosicchiava a Varese parte del vantaggio e il sorpasso arrivava con due tiri liberi di Peresson 58-59. Un canestro di Rossi riporta avanti Varese, 60-59, Treviso perde pala in attacco e subisce ancora due punti a 2” dal termine.
Il tiro della disperazione di Di Noto veniva stoppato dalla difesa lombarda, Varese vinceva per 62-59 e domani affronterà nella prima semifinale l’Oxygen Bassano. Nell’ultimo quarto di finale, il Leoncino Mestre ha avuto ragione della Kouros Napoli per. E’ stata una gara dai due volti con Napoli bene nel primo tempo e Mestre meglio nel secondo. La contesa è terminata con il punteggio di 54-60. Mestre domani affronterà nella seconda semifinale l’Aurora Desio alle ore 18.00.
Domani, Sabato 29 Giugno andranno in scena le semifinali al PalaSavelli
Domani, Sabato 29 Giugno andranno in scena le semifinali al PalaSavelli
Kouros Napoli - Leoncino Basket Mestre 54-60
Il Leoncino Basket Mestre conquista un posto tra le prime quattro d’Italia grazie alla vittoria contro la Kouros Napoli. Regna l’equilirio nel primo periodo con il duello tra Morvillo (doppia doppia da 20 punti e 14 rimbalzi) e Barbero (19 punti) ad illuminare il PalaSavelli. Il match è punto a punto con entrambe le squadre che si alternano al timone senza però tentare la fuga. Al rientro in campo dall’intervallo lungo Napoli prende qualche punto di vantaggio, ma sul più bello subisce la reazione veneta: il Leoncino, infatti, nel momento di maggiore difficoltà piazza un parziale di 16-2 grazie ad uno scatenato Paganico (doppia doppia da 20 punti e 12 rimbalzi). Mestre si porta in vantaggio approfittando delle difficoltà offensive dei partenopei e nei primi minuti dell’ultimo quarto tocca anche il +11 sul 52-41. La Kouros continua a litigare con il canestro e non riesce più ad impensierire la squadra di coach Veronese che si aggiudica il match 60-54.
KOUROS NAPOLI - LEONCINO MESTRE ACADEMY 54 - 60 (17-15, 29-27, 41-43, 54-60)
KOUROS NAPOLI: Sinagra* 2 (1/4, 0/1), Caputo* 5 (2/4, 0/3), Firpo 2 (1/2, 0/1), Spinelli* 7 (3/7, 0/6), Daniele 2 (0/0, 0/0), Lucadamo, Morvillo* 20 (7/20 da 2), Sannino, Peluso NE, Rizzo* 15 (4/20, 2/4), Vecci 1 (0/3, 0/1). All. Petillo
Tiri da 2: 18/63 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 12/29 - Rimbalzi: 60 23+37 (Morvillo 14) - Assist: 1 (Morvillo 1) - Palle Recuperate: 6 (Rizzo 3) - Palle Perse: 15 (Morvillo 4)
LEONCINO MESTRE ACADEMY: Dalla Libera 2 (1/2 da 2), Giangaspero, De Rossi, Zara NE, Agnoletto NE, Paganico* 20 (4/8, 2/10), Nigro, Pellizzon* 6 (2/8, 0/2), Trestini* 7 (2/4 da 2), Baldi* 4 (2/4 da 2), Barbero* 19 (4/10, 3/17), Calligaris 2 (1/3 da 2). All. Veronese
Tiri da 2: 16/42 - Tiri da 3: 5/32 - Tiri Liberi: 13/26 - Rimbalzi: 62 18+44 (Baldi 14) - Assist: 1 (Paganico 1) - Palle Recuperate: 8 (Paganico 2) - Palle Perse: 16 (Pellizzon 4)
Arbitri: Corradini, Maffezzoli
Il Leoncino Basket Mestre conquista un posto tra le prime quattro d’Italia grazie alla vittoria contro la Kouros Napoli. Regna l’equilirio nel primo periodo con il duello tra Morvillo (doppia doppia da 20 punti e 14 rimbalzi) e Barbero (19 punti) ad illuminare il PalaSavelli. Il match è punto a punto con entrambe le squadre che si alternano al timone senza però tentare la fuga. Al rientro in campo dall’intervallo lungo Napoli prende qualche punto di vantaggio, ma sul più bello subisce la reazione veneta: il Leoncino, infatti, nel momento di maggiore difficoltà piazza un parziale di 16-2 grazie ad uno scatenato Paganico (doppia doppia da 20 punti e 12 rimbalzi). Mestre si porta in vantaggio approfittando delle difficoltà offensive dei partenopei e nei primi minuti dell’ultimo quarto tocca anche il +11 sul 52-41. La Kouros continua a litigare con il canestro e non riesce più ad impensierire la squadra di coach Veronese che si aggiudica il match 60-54.
KOUROS NAPOLI - LEONCINO MESTRE ACADEMY 54 - 60 (17-15, 29-27, 41-43, 54-60)
KOUROS NAPOLI: Sinagra* 2 (1/4, 0/1), Caputo* 5 (2/4, 0/3), Firpo 2 (1/2, 0/1), Spinelli* 7 (3/7, 0/6), Daniele 2 (0/0, 0/0), Lucadamo, Morvillo* 20 (7/20 da 2), Sannino, Peluso NE, Rizzo* 15 (4/20, 2/4), Vecci 1 (0/3, 0/1). All. Petillo
Tiri da 2: 18/63 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 12/29 - Rimbalzi: 60 23+37 (Morvillo 14) - Assist: 1 (Morvillo 1) - Palle Recuperate: 6 (Rizzo 3) - Palle Perse: 15 (Morvillo 4)
LEONCINO MESTRE ACADEMY: Dalla Libera 2 (1/2 da 2), Giangaspero, De Rossi, Zara NE, Agnoletto NE, Paganico* 20 (4/8, 2/10), Nigro, Pellizzon* 6 (2/8, 0/2), Trestini* 7 (2/4 da 2), Baldi* 4 (2/4 da 2), Barbero* 19 (4/10, 3/17), Calligaris 2 (1/3 da 2). All. Veronese
Tiri da 2: 16/42 - Tiri da 3: 5/32 - Tiri Liberi: 13/26 - Rimbalzi: 62 18+44 (Baldi 14) - Assist: 1 (Paganico 1) - Palle Recuperate: 8 (Paganico 2) - Palle Perse: 16 (Pellizzon 4)
Arbitri: Corradini, Maffezzoli
Nessun commento:
Posta un commento