15a Giornata Pol. Aurora76
- Pall. Mirano 46 - 69
Tabellino Mirano:
Baretta 9, Righetti 7, Romeo, Cioffi 25, Favaretto 11, Gaiani 6
Cappelletto 4, Boldini, Campigotto, Rocco 7, Marigo, Sorarù.
All. Michieletto - Pederzolli
Note:
Q.ti 12-22
10-15 14-19 10-13
T2 28/61 T3 0/5
TL 13/27
Uscito 5 falli: nessuno.
Nell’ultima partita del girone d’andata facciamo visita al fanalino
di coda Aurora 76 di Camisano Vicentino.
La novità della giornata è la presenza in panchina di coach Luca
Pederzolli, a cui diamo il benvenuto, arrivato per aiutare coach Michieletto.
La partita fila via abbastanza tranquilla, Mirano mantiene il
controllo dell’incontro per tutto il match, solamente all’inizio del terzo
quarto Aurora tenta
una reazione piazzando un parziale di 6-0 subito però rintuzzato.
La partita scivola via senza altri scossoni fino al +23 finale con Coach Michieletto
che effettua ampie rotazioni e fa giocare minuti importanti a chi
finora ha giocato meno.
Da segnalare la doppia doppia di Favaretto, ed i 25 punti con 23 di
val. di Cioffi.
Terminiamo il girone d’andata con 8 vittorie e 7 sconfitte al nono
posto in classifica.
Classifica che delinea le 2 dominatrici assolute in Castelfranco e
Conegliano, la Rucker Sanve principale candidata al terzo posto, e poi
un’ammucchiata di 6 squadre (racchiuse in 4 punti) dal 4° al 9° posto
di potenziali pretendenti alla quarta piazza finale che fa
prevedere un girone di ritorno combattutissimo.
Buon gioco a tutti e forza ragazzi!!
mr
14a Giornata Pall. Mirano
66 - Hoop Basket Montebelluna – 59
Tabellino Mirano:
Baretta 10, Righetti 11, Carraro, Cioffi 12, Favaretto 5, Gaiani 12
Cappelletto, Boldini, Romeo, Campigotto, Bortolato 12, Marigo 4.
All. Michieletto
Note:
Q.ti 13-17
20-15 21-12 12-15
T2 21/58 T3 3/6 (2
Bortolato; 1 Gaiani) TL 15/26
Uscito 5 falli: Gaiani,
Ultima partita in casa del girone d’andata, affrontiamo privi di
Rocco e Sorarù influenzati la Hoop Basket Montebelluna che naviga nei
bassifondi della classifica.
Saranno le assenze, sarà forse la convinzione di una partita
facile, fatto sta che sfoderiamo una delle peggiori prestazioni viste finora.
Grazie ad una serie di iniziative individuali riusciamo comunque a
portare a casa una vittoria importante ai fini della classifica contro un
Montebelluna che a dispetto delle sole 2 vittorie ottenute finora si dimostra
squadra volitiva e ben organizzata.
I primi due quarti sono equilibrati, gli ospiti allungano subito
approfittando del nostro torpore, recuperiamo e chiudiamo il secondo quarto
sopra di 1.
Nel terzo quarto sembriamo un po’ più presenti ed allunghiamo fino
a raggiungere la doppia cifra, Montebelluna però non demorde e ad un minuto
dalla fine della partita si gioca la palla del -3;
svarione del ns. capitano che perde palla, contropiede che sembra
un canestro fatto, ma con un prodigioso recupero lo stesso Marco arriva a 100 all’ora e stoppa l’avversario,
Matteo recupera la palla e chiudiamo la partita a +7 con un ultimo canestro.
Da segnalare l’ottima prestazione di Bortolato (17 di val.) che con
2 triple ci ha tenuto a galla in un momento critico, l’ennesima doppia - doppia
di capitan Baretta (10+13r) che si aggiunge a quella di Cioffi (12+10 e 7falli
subiti ) e le preziose iniziative individuali di Gaiani e Righetti finiti in
doppia cifra.
La prossima partita, ultima del girone d’andata, ci vedrà impegnati
contro il fanalino di coda Aurora 76
a Camisano Vicentino.
mr
Nessun commento:
Posta un commento